D.O.C.G. Ruchè di Castagnole Monferrato
La Denominazione di Origine Controllata e Garantita Ruchè di Castagnole Monferrato (D.O.C.G Ruchè di Castagnole Monferrato) è riferita al vino rosso prodotto nell’intero
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata e Garantita Ruchè di Castagnole Monferrato (D.O.C.G Ruchè di Castagnole Monferrato) è riferita al vino rosso prodotto nell’intero
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vernaccia di San Gimignano (D.O.C.G. Vernaccia di San Gimignano) è riservata al vino bianco, prodotto anche
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Colline Saluzzesi (D.O.C. Colline Saluzzesi) è riferita alle seguenti tipologie di vino: Colline Saluzzesi rosso Colline Saluzzesi
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Verdicchio dei Castelli di Jesi (D.O.C. Verdicchio dei Castelli di Jesi) è riferita alle seguenti tipologie di
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Bardolino (D.O.C. Bardolino) è riservata alle seguenti tipologie di vino: Bardolino, Bardolino Classico, Bardolino Chiaretto, Bardolino Classico
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Malvasia delle Lipari (D.O.C. Malvasia delle Lipari) è riservata ai vini bianco, passito e liquoroso che rispondono
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata e Garantita Barbaresco (D.O.C.G. Barbaresco) è riservata alle seguenti tipologie di vino: Barbaresco e Barbaresco Riserva. La
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Est! Est!! Est!!! di Montefiascone (D.O.C. Est! Est!! Est!!! di Montefiascone) è riservata alle seguenti tipologie: Est!
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Scanzo” o “Moscato di Scanzo” (D.O.C.G. Scanzo o Moscato di Scanzo) è riservata ai vini prodotti
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Lambrusco Grasparossa di Castelvetro (D.O.C. Lambrusco Grasparossa di Castelvetro) è riservata ai vini spumanti e ai vini frizzanti
Leggi tutto