Alba, sequestrate 5.000 bottiglie di Barolo ed altri grandi vini contraffatti
Anche il Piemonte tra le Regioni in cui i falsi vini corrono parallelamente ai veri vini. Sequestrate 5.000 bottiglie di
Leggi il seguitoAnche il Piemonte tra le Regioni in cui i falsi vini corrono parallelamente ai veri vini. Sequestrate 5.000 bottiglie di
Leggi il seguitoLa società “Valle della Versa srl”, costituita da “Terre d’Oltrepo” e “Cavit”, è la nuova proprietaria della cantina “La Versa”.
Leggi il seguitoL’e-Commerce enogastronomico continua a crescere in Italia: nel 2016 il settore “Food & Grocery” ha raggiunto i 575 milioni di
Leggi il seguitoBoom delle enoteche in Lombardia. Negli ultimi sette anni sono aumentate di oltre il 30%, passando da 757 nel 2009
Leggi il seguitoSassicaia 2013, Ornellaia 2013, Solaia 2013, Tignanello 2013 e I Sodi di San Niccolò 2012, sono i cinque migliori vini
Leggi il seguitoQuattordici prodotti a denominazione di origine con 857 operatori e 128 ettari coltivati, 21 vini “DOC” per 430mila ettolitri di
Leggi il seguitoNebbiolo, più Vespolina e Uva Rara, in appena 56 ettari di zona di produzione, con un disciplinare che prevede una
Leggi il seguitoL’Italia è il Paese che, dal 2010 al 2016, è cresciuta di più, in percentuale (+534%) per numero di etichette
Leggi il seguitoIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO ha deliberato all’unanimità
Leggi il seguitoL’Amarone della Valpolicella, vino tra i più importanti d’Italia, continua ad essere motore della crescita economica del suo territorio: nel
Leggi il seguito