Aromi e sapori: Geranio
Il geranio è apprezzato come pianta ornamentale. Ma, in generale, si farebbe volentieri a meno di incontrarne l’aroma in una
Leggi il seguitoIl geranio è apprezzato come pianta ornamentale. Ma, in generale, si farebbe volentieri a meno di incontrarne l’aroma in una
Leggi il seguitoPorcini, spugnole, cantarelli, lattari, trombette dei morti: una folla di strambi esseri dai cappelli colorati, tondi o a punta, si
Leggi il seguitoUniversalmente conosciuto e apprezzato, l’aroma di limone si associa armoniosamente con tutti e quattro i sapori fondamentali: acido, dolce, amaro
Leggi il seguitoLa classica caramella “tutti i frutti” appartiene agli aromi fruttati. La sua fragranza è caratteristica dei vini giovani, specie di
Leggi il seguitoL’aroma di vegetale è molto difficile da definire. A rigore, dovrebbe contemperare elementi olfattivi assai diversi tra loro, come il
Leggi il seguitoIn un bosco di latifoglie gli aromi di muschio e di legno si mescolano in che potrete cogliere degustando un
Leggi il seguitoOriginaria della Persia, la cotogna è stata coltivata fin dai tempi più antichi. Il suo aroma profuma alcuni Chardonnay e
Leggi il seguitoOriginaria delle Americhe, questa pianta ha conquistato tutti i continenti, adattandosi a ogni gastronomia. Come aroma rappresenta la nota caratteristica
Leggi il seguitoQuesto frutto – ricco e nutriente – presenta, soprattutto quando è ben maturo, un profumo inconfondibile, definito anche amilico. È
Leggi il seguitoQuesto singolare “tubetto” dagli aromi speziati è costituito dalla corteccia del cinnamomo, coltivato soprattutto nell’isola di Sri Lanka. Già impiegata
Leggi il seguito