Che vino bere con i dolci e con la frutta
C’è chi crede che i dolci non richiedano l’accompagnamento del vino, ma è tanto piacevole gustarli con un buon bicchiere. Anche
Leggi il seguitoC’è chi crede che i dolci non richiedano l’accompagnamento del vino, ma è tanto piacevole gustarli con un buon bicchiere. Anche
Leggi il seguitoNon si può gustare pienamente un formaggio se non accompagnandolo con un vino; l’acidità del vino, tra l’altro, viene perfettamente
Leggi il seguitoPiatti aromatizzati con le erbe, contorni delicati ed insalate raffinate esaltano i sapori vegetali: quando la carne ed il pesce
Leggi il seguitoIl colore del vino non è molto importante quando si tratta di accompagnare piatti di selvaggina: questa carne forte, e
Leggi il seguitoTradizionalmente il pollame si sposa da sempre con successo con i vini bianchi. È tuttavia possibile cercare l’abbinamento giusto per il tipo
Leggi il seguitoCon i piatti di vitello o di maiale si può scegliere tra i vini bianchi e i rossi leggeri, la
Leggi il seguitoCome si sa il vino deve accompagnare il piatto senza schiacciarlo. Il bue e l’agnello, arrostiti o cucinati semplicemente, esigono i
Leggi il seguitoPer quanto riguarda i piatti a base di pesce, il vino bianco secco costituisce sempre un ottimo accompagnamento, ma non
Leggi il seguitoPaste asciutte e risotti I primi piatti richiedono vini diversi in funzione del tipo di condimento che li insaporisce. Paste asciutte
Leggi il seguitoEsistono vari tipologie di antipasti, da quelli a base di uova a quelli a base di verdura, da quelli a
Leggi il seguito