La degustazione: Ossidazione e Riduzione
Messo a contatto con l’aria o tenuto al riparo, ricco o carente di ossigeno, cioè ossidato oppure ridotto: a seconda
Leggi il seguitoMesso a contatto con l’aria o tenuto al riparo, ricco o carente di ossigeno, cioè ossidato oppure ridotto: a seconda
Leggi il seguitoIl colore del vino non è molto importante quando si tratta di accompagnare piatti di selvaggina: questa carne forte, e
Leggi il seguitoTipico della lingua francese, quasi intraducibile, il termine “terroir” designa una realtà complessa che non può ridursi alla semplice composizione
Leggi il seguitoLa Denominazione di Origine Controllata Lambrusco Grasparossa di Castelvetro (D.O.C. Lambrusco Grasparossa di Castelvetro) è riservata ai vini spumanti e ai vini frizzanti
Leggi il seguitoQuesto singolare “tubetto” dagli aromi speziati è costituito dalla corteccia del cinnamomo, coltivato soprattutto nell’isola di Sri Lanka. Già impiegata
Leggi il seguitoNon sono moltissimi i vini bianchi capaci di invecchiare. Quando hanno la forza e l’equilibrio necessari, tuttavia, danno luogo a
Leggi il seguito