Aromi e sapori: Lampone
La fragranza del lampone è senza dubbio una delle più facili da riconoscere nei vini. Evocatrice di caramelle e di
Leggi tuttoLa fragranza del lampone è senza dubbio una delle più facili da riconoscere nei vini. Evocatrice di caramelle e di
Leggi tuttoSi tratta dell’esercizio di degustazione più completo, appassionante e difficile. Ci rivela il piacere di scovare un aroma nascosto in
Leggi tuttoScegliere u vino unico per tutto il pasto non è un sacrilegio. Desiderate evitare mescolanze? O semplicemente non volete spendere
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vino Nobile di Montepulciano (D.O.C.G. Vino Nobile di Montepulciano) è riferita a 2 tipologie
Leggi tuttoAl pari dell’alcol, l’acidità ha una parte essenziale nella costruzione del sapore di un vino. Conferisce ai buoni vini caratteri
Leggi tuttoIl 20 e 21 febbraio 2017, a Montefalco, avrà luogo il terzo appuntamento con Anteprima Sagrantino, evento del Consorzio Tutela
Leggi tuttoL’equilibrio di un vino costituisce l’elemento più difficile da definire con chiarezza. Tuttavia, è di importanza capitale: un buon vino,
Leggi tuttoIl 18 e il 19 febbraio 2017 nella storica cornice dell’ex Palazzo del Ghiaccio a Milano si svolgerà la 3^
Leggi tuttoÈ piacevole organizzare un pranzo servendo in tavola un vino diverso per ogni portata: ma stabilire la successione corretta e
Leggi tuttoLa Denominazione di Origine Controllata Cisterna d’Asti (D.O.C. Cisterna d’Asti) è riferita a due tipologie di vino, il Cisterna d’Asti e il Cisterna
Leggi tutto